Roma Barcellona valencia madrid
Contatti: abogadafernandez@nonbisinidem.com - Ufficio (4 linee) +34 960 627 073 - Linea Italia +39 0861 18 86 156

INVESTIRE IN SPAGNA ATTRAVERSO UN PARTNER DI FIDUCIA

investire in spagna italiani


DOWNLOAD >>> STUDIO FISCALE COMPLETO <<<

1. Perché investire in Spagna

 a. Il P.I.L.: La Spagna con il suo P.I.L. nominale di 1.479.560 $ si attesta come 13º paese al mondo, 5º in

Europa dopo Germania, Francia, Regno Unito e Italia.

b. Il P.I.L. (Procapite): La Spagna con il suo P.I.L. Pro Capite di 32.077 $ si attesta come 28º paese al

mondo, 13º in Europa.

investire in spagna

c. Composizione del Prodotto Interno Lordo: Malgrado la crisi la Spagna è oggi la 13º potenza

economica mondiale con un PIL di oltre 1450 miliardi di dollari. Le attività economiche hanno il loro

baricentro a Barcellona anche se negli ultimi anni Valencia, con la sua posizione portuaria strategica e

i collegamenti con treni di alta velocità con la capitale, sta avendo un ruolo da protagonista dato anche

dai costi ridotti rispetto al capoluogo catalano.

- (7%) Settore primario. Nell’arco di pochi anni il paese ha visto la propria agricoltura passare da una

situazione di grande arretratezza ad una fase meccanizzata con tecniche moderne e pianificazioni nelle

operazioni d’investimento. Gli allevamenti sono composti prevalentemente da ovini (Merinos), bovini

e suini mentre nel settore alieutico troviamo acciughe, sardine, tonni, lavorati dalla moderna industria

conserviera, acciughe sotto sale, sardine sott'olio e tonno in scatola. Questo settore è molto sviluppato

e conta su una buona flotta. Una azienda del settore molto forte è Pescanova.

- (29%) Settore Secondario. Attraverso i giacimenti quali zinco, ferro, rame, piombo, zolfo, mercurio

ecc. la Spagna ha avuto un forte sviluppo industriale specialmente in Asturie e Province Basche

(navale, ferroviario, meccanica e siderurgica), Madrid (chimica, petrolchimica, elettronica), Barcellona

(alimentare, tessile, elettronica), Valencia (raffinerie, aerospaziale). Importante è il comparto tessile e

la calzaturiera, in costante ammodernamento.

 - (64%) Settore Terziario. Con una navigazione marittima al passo con i tempi, lo sviluppo delle

telecomunicazioni e delle tecnologie informatiche , le vie di comunicazione efficienti ed ammodernate

ed un turismo in forte espansione, la Spagna vede nel settore terziario il suo punto di forza.

 

 d. La forza dell’economia Spagnola: Nonostante la crisi planetaria esplosa nel 2008 il settore finanziario

spagnolo si è dimostrato forte nell’affrontare i mutui subprime espandendo, a suo tempo, le aziende in

inestimenti in spagnatutto il mondo soprattutto in America Latina e Asia.

La Spagna ricopre una posizione di rilievo nel settore delle energie rinnovabili, farmaceutico, delle

bio-tecnologie, trasporti e nelle piccole e medie industrie tecnologiche considerate punti di forza con i

quali cambiare le basi dell’attuale modello economico.

Tra le società più annoverate a livello mondiale troviamo Iberdrola, Telefonica, Abengoa, Movistar,

Gamesa, Indra, Hisdesat. Costruttori di treni come Caf e Talgo, Tessili come Indez, Petrolifere come

Repsol e società di infrastrutture quali Ferrovial, Acciona, ACS,OHL e FCC.

 

e. Turismo: Il turismo rappresenta la maggiore fonte di entrata in Spagna collocando il paese come 3ª

potenza al mondo nel settore turistico dopo Francia e Stati Uniti. Tra i luoghi più visitati ha particolare

rilievo la Comunità Valenciana.

 

f. Patrimonio storico/culturale: L’UNESCO classifica la Spagna come secondo paese al mondo, dopo

l’Italia, con il maggior patrimonio storico e culturale.

 

g. Esportazioni: Nell’anno 2010 le esportazioni della Spagna hanno registrato una crescita del 17,4%

arrivando a quota 185,8 miliardi di Euro recuperando cosi i livelli pre-crisi.

 

 

2. I collegamenti aerei,navali, terrestri.

 investire in spagna

a. Collegamenti aerei: La Spagna vanta numerosi aeroporti moderni con collegamento quotidiano con

l’Italia. Tra gli scali principali troviamo Barcellona, Madrid e Valencia. Quest’ultima con voli diretti

attraverso differenti compagnie aeree quali Alitalia, Iberia, Vueling, Ryanair con destinazioni su

Milano, Roma, Bologna, Pisa, Bari, Cagliari, Trapani, Treviso e Trieste.

 

 

 

 

 

collegameni aerei navali spagnab. Collegamenti navali: La Spagna conta con Km di litorali e diversi porti commerciali. Il porto di

Valencia risulta, insieme al porto di Barcellona, un punto strategico in Spagna.

 

 

 

 

 

 

 

 

l italia investe in spagnac. Collegamenti Terrestri: Il paese è ben collegato con la Francia mediante la A7/A2 Valencia –

Perpignan e mediante la AP8 San Sebastian – Bayonne. Tutto il paese è collegato con reti autostradali

di recente costruzione.

 

 

 

 

 

 

 

 

i partner per investire in spagna3. Le aree industriali.

 

Con la crisi dei prestiti subprime esplosa nel 2008 il prezzo per l’acquisto o affitto di

capannoni industriali è crollato aprendo spazi per interessanti opportunità di investimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4. Comparativa Fiscale: Analisi della differente pressione fiscale tra Italia e Spagna

 



5. IL RECUPERO CREDITI


Quando un’azienda necessita di rientrare dell’insoluto dei propri debitori, non è opportuno che si rivolga per una
cessione di credito a società private, poiché questa è un’operazione seria e complessa che solo uno studio legale ed
efficiente, al cui interno collaborino validi consulenti, può affrontare.



6. COSTITUZIONE DI UNA SOCIETÀ S.L.


• Redazione statuti società
• Redazione dell’atto di mandato con rappresentanza per sollecitare il NIE del Rappresentante della società in
Spagna.
• Notaio
• Servizio Notarile: consegna e ricezione della documentazione, comunicazione con Notaio, assistenza all’atto della
firma.
• Fisco
• Redazione e Presentazione del Modello 600 di liquidazione dell'Imposta sulle Trasmissioni Patrimoniali, e relativi
Atti Giuridici Documentati.
• Agenzia delle Entrate
• Redazione e Presentazione del Modello 036 di iscrizione della dichiarazione censal degli obblighi fiscali e
iscrizione nell'Imposta Attività Economiche.
• Richiesta C.I.F. definitivo presso l’Agencia Tributaria.
• Registro delle Imprese di Valencia
• Deposito, iscrizione e ritiro degli atti.
• Legalizazione dei Libros de Actas e del Registro dei Soci.



7. GESTIONE LAVORATORI E CONSULENZA DEL LAVORO


La Consulenza del Lavoro include i seguenti servizi:

 

-       Elaborazione mensile di buste paghe

-       Elaborazione mensile contributi dipendenti (TC1 Y TC2) con successiva comunicazione telematica

-       Certificazione di stato famiglia annuale dei lavoratori, ai fini di calcolo I.R.P.E.F

-       Elaborazione trimestrale Ritenute I.R.P.E.F. dei lavoratori dipendenti (Modello 110 I.R.P.F.)

-       Elaborazione annuale Ritenute I.R.P.E.F. dei lavoratori dipendenti (Modello 190 I.V.A.)

-       Certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente (Modello CUD)

-       Relazione sui costi derivanti dai contratti con lavoratori dipendenti

-       Consulenza continua in materia di lavoro

-       Studio e consulenza permanente in materia di aiuti, sovvenzioni e buoni statali all’assunzione del personale

-       Presentazione, inoltro e gestione burocratica dei documenti ufficiali dinanzi le Amministrazioni della Previdenza e Assistenza Sociale, Tesoreria Territoriale della Previdenza e Assistenza Sociale, uffici disoccupazione (INEM),  Delegazioni del Lavoro, Direzione Generale del Lavoro, Area di Assistenza Servizio per la Salute

-       Consulenza e assistenza in caso di accertamenti della “Ispezione del Lavoro e Previdenza Sociale”.

 

 

8. GESTIONE CONTABILE


Questa attività è stata quantificata in base ai seguenti criteri:

-       Tenuta della contabilità generale presso il nostro ufficio professionale

-       Volume medio annuale di fatturazione della società di 13.00.000€/anno.Numero di fatture emesse medie annuali 3.500. Nel caso in cui il volume fosse superiore o inferiore, il presente preventivo sarà commisurato in funzione della situazione reale

 

La consulenza e gestione contabile consiste nei seguenti servizi:

 

-       Contabilizzazione dei libri ufficiali conforme alla normativa contabile (tenuta e redazione Libro Contabile, Bilancio)

-       Annotazione contabile per la regolarizzazione, chiusura e apertura

-       Presentazione e registrazione nel Registro delle Imprese dei libri contabili

-       Elaborazione report contabile mensile o situazione contabile analitica

-       Studio economico-finanziario sulla situazione contabile analitica

 

 

9. GESTIONE FISCALE


La consulenza e la gestione fiscale include i seguenti servizi:

 

-       Redazione mensile dell’Imposta sul Valore Aggiunto (Modello 303 I.V.A.).

-       Redazione annuale della dichiarazione riassuntiva dell’Imposta sul Valore Aggiunto (Modello 390 I.V.A.)

-       Elaborazione dichiarazione degli anticipi delle imposte sui redditi delle società (Modello 202 I.S.).

-       Elaborazione dichiarazione definitiva delle imposte sui redditi delle società.

-       Dichiarazione annuale operazioni con terze persone superiori a 3.005,06 € (Modello 347)

-       Dichiarazione mensile Informativa delle Operazioni Intracomunitarie (Modello 349)


 

10. GESTIONE COMMERCIALE


-       Elaborazione dei bilanci annuali e deposito nel Registro delle Imprese di Valencia.

-       Consulenza in merito alla redazione e alla relazione annuale relativa al bilancio.

-       Redazione del verbale d’Assemblea che approva il bilancio annual

-       Certificato dell’accordo dell’Assemblea autentificato

-       Libro del registro dei soci i de Actas

-       Elaborazione dichiarazione trimestrale ritenute relative alla locazione di immobili (Modello 115)

-       Elaborazione dichiarazione annuale ritenute relative alla locazione di immobili (Modello 180)

-       Elaborazione annuale Certificato delle ritenute relative all’affitto del locatore.

-       Consulenza continuata in materia e di pianificazione fiscale

-       Presentazione, inoltro e gestione burocratica della documentazione ufficiale avanti l’Agenzia delle Entrate, Registro delle Imprese e qualsiasi altra amministrazione pubblica

-       Assistenza e rappresentanza in sede di contenzioso con l’Agenzia delle Entrate

-       Consulenza e assistenza in caso di accertamenti ed ispezioni della Agenzia delle Entrate

 

 

11. REVISIONE CONTABILE


Il nostro studio professionale è in grado offrire anche il servizio di revisione contabile che sarà preventivato su richiesta.

 

 

12. CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE CONTINUATIVA

 

L'esperienza del nostro studio  ha visto costantemente premiata la collaborazione stretta e continua con la azienda, che consente al cliente di ricevere una assistenza continua in merito alle varie problematiche giuridiche a cui può venire incontro.

L’attività di consulenza legale continuativa viene svolta attraverso una convenzione tra lo studio e il cliente e comporta l’instaurarsi di un rapporto continuativo di assistenza e consulenza nelle materie di competenza, permettendo innanzitutto di affrontare i problemi  fin dal primo insorgere, prevenendo così futuri problemi legali e i relativi costi.

L’attività di consulenza legale continuativa si articolerà nei seguenti ambiti e nelle seguenti prestazioni:

 

 AMBITO CIVILE:

 

-       Consultazioni e pareri orali e via telematica sulle diverse questioni giuridiche.

-       Redazione contratti e assistenza nella loro stipulazione: compravendita, prestazione servizi, collaborazione, affitto, etc. L’esame di testi contrattuali e l’indicazione dei punti di criticità.

-       RECUPERO CREDITI:

  • Analisi previo sulla solvenza del debitore ove sia necessario.
  • Assistenza nel recupero crediti ed in generale nel "Credit Management". Costituzione in mora del debitore (lettera di diffida). Atto di transazione. Assistenza e difesa in controversie giudiziali per attività di recupero credito per pratiche individuali.

-       Risarcimento danni

-       Recupero del IVA in tutti i casi in cui i crediti risultino insoluti.

 

 

AMBITO COMMERCIALE

 


CONTRATTUALISTICA COMMERCIALE SOCIETARIA 

-        Contratti di agenzia, distribuzione, fornitura, locazione commerciale, affitto d'azienda, etc;

-        Contratti di acquisizione, collaborazione tra imprese, etc.

-        Contratti bancari, quali mutui, aperture di credito e relative garanzie, personali e reali.

-        Contratti di natura finanziaria, quali leasing, finanziari e operativi, factoring;

 

 

SOCIETARIO


-       Stesura dei verbali assembleari e consiliari, aumenti di capitale, conferimenti, modifiche statutarie, esercizio dei diritti societari, redazione di patti parasociali, emissione prestiti obbligazionari, etc.

 

 

 AMBITO AMMINISTRATIVO

 

-       Assistenza giudiziale e stragiudiziale con le pubbliche amministrazioni.

-       Sanzioni in materia di trasporto terrestre.

-       Problematiche e contenzioso doganale.


 

AMBITO DEL LAVORO

 

-        Soluzioni contrattuali in diritto del lavoro. Contratti speciali ( part-time, lavoro a progetto, apprendistato, a termine, etc).

-        Gestione delle situazioni di eccedenza del personale.

-        Organizzazione delle diverse forme di licenziamento sia individuale che collettivo.

-        Trasferimento del personale.

-        Assistenza giudiziale e stragiudiziale nelle controversie in materia giuslavorista.

-        Aggiornamenti sui contratti collettivi e sovvenzioni.

-        Consulenza in materia retributiva e previdenziale.

 

 

SERVIZI COMUNI A TUTTE LE MATERIE.

 

-        Assistenza per atti e contratti notarili/pubblici.

-        Un incontro mensile anche presso la sede della nostra azienda.

-        Informazioni su aggiornamenti normativi.

-        Assistenza legale nel corso delle negoziazioni.

-        Consultazioni e pareri orali.