2012-02-03 14:41:40 Fonte Consulente Fabio Chinellato

Canarie, ...non si vive di solo turismo.
In funzione della programmazione del futuro economico delle Isole Canarie, “Non si vive di solo turismo", è il tema su cui si cercherà di lavorare nei prossimi anni per creare nuove opportunità di sviluppo e lavoro; la nuova parola d'ordine è quindi "diversificare".
Un’economia basata sulle sole colonne portanti del turismo ed edilizia non può più bastare ed è un modello che non può fornire garanzie e nuove prospettive.
Quanto sopra non solo come “necessità attività strategica” ma anche come importante opera di valorizzazione e divulgazione delle effettive e concrete opportunità che le Isole Canarie possono offrire soprattutto agli imprenditori ed investitori Europei.
Proiettati verso i mercati emergenti di Africa e Sud America
Le Isole Canarie, piattaforma logistica Europea a bassa imposizione fiscale, sono storicamente associate al commercio Internazionale tra i vari Continenti; circostanza quanto mai attuale anche ai giorni nostri che vede queste Isole, anche per ragioni di vicinanza geografica, adeguate come piattaforma sia per la logistica che il “lancio” di missioni commerciali e di trading verso il mercato emergente rappresentato dall’Africa.
Si rafforza quindi il ruolo di “Hub Europeo per il Commerciale Globale” delle Canarie sia grazie ai collegamenti marittimi frequenti (soprattutto verso Marocco, Mauritania, Senegal, e Capo Verde) che tramite voli cargo e trasporto passeggeri per l’Africa come anche per il Sud America (Brasile).
Vi sono inoltre due importanti progetti avviati dalla diplomazia Spagnola per avvicinare ulteriormente e consolidare alcuni rapporti preferenziali già in essere con i paese dell’Africa Occidentale mediante i programmi denominati “Casa de Africa” e “NAPWACI”.
Questo nuovo scenario permette quindi alle aziende Europee di utilizzare le Canarie non solo per aprirsi verso il continente Americano (sia nord che Sud) ma soprattutto per “aggredire” i nuovi mercati Africani fruendo dei diversi moduli e soluzioni a bassa imposizione fiscale.
“InfoCanarie” in collaborazione con i propri Partners, Entità Governative e Pubbliche, organizzerà Meeting e iniziative per divulgare tutte le informazioni accennate per fornire un quadro completo in merito a quanto sopra descritto ed illustrare quali servizi ed assistenza può offrire a tutti coloro, a qualsiasi livello, intendono operare alle o dalle Canarie.
Le istituzioni e le forze politiche interessate allo sviluppo economico delle Canarie, ritengono attività d’importanza strategica la ricerca e sviluppo, innovazione e modernizzazione, logistica e servizi avanzati, servizi tecnologici, informatici ed ICT, biotecnologia, automazioni, robotica, micro robotica e nanotecnologie, riciclo e salvaguardia dell’ambiente, energie rinnovabili.
Segnala questo articolo: