2011-06-04 11:33:49 Fonte STUDIO LEGALE ANA FERNANDEZ &

In un periodo di crisi economica il fatto di avere da parte di una azienda italiana un credito da recuperare in Spagna può creare dei problemi di rilievo.
Basta pensare alle soli differenze che vi sono tra il sistema giuridico italiano e quello spagnolo in termini di recupero crediti per percepire la complessità della pratica. Per una azienda italiana che si trovi dinanzi al problema del recupero crediti in Spagna sicuramente il “Processo monitorio” può rappresentare la via più adatta da intraprendere. Con un credito non superiore a € 250.000 una azienda può, mediante uno studio legale che la rappresenti in Spagna, presentare la domanda dinanzi al tribunale di competenza territoriale nella zona della sede legale del debitore. Detto tribunale provvederà a comunicare l’ esistenza del morosità al debitore invitandolo a comparire entro e non oltre i 20 giorni lavorativi. Il debitore nel comparire dinanzi al tribunale avrà la facoltà di liquidare il debito in pieno, in parte o decidere di non pagare. La decisione verrà comunicata al creditore il quale avrà un mese per poter presentare il procedimento ordinario. Nel caso in cui il debitore non dovesse comparire in tribunale si inizierà da subito l’ esecuzione dei beni fino all’ ammontare del debito. Un altro argomento di interesse per le aziende italiane che operano in Spagna è rappresentato dalla attuale legge spagnola sulla morosità che dal giugno del 2011 stabilisce ad un massimo di 60 giorni lavorativi il termine per il pagamento delle fatture. Oltre stabilire il termine sopra citato la nuova legge sulla morosità vieta la possibilità di pattuire tra aziende formule di pagamento dilazionate che superino detto periodo. Con questa nuova legge sulla morosità si mette fine a una piaga del settore impresario spagnolo e allinea la Spagna agli altri paesi europei. C’è da dire che detta legge finora fa fatica a essere applicata dalle aziende, ancora viziate da abitudini di pagamento più dilazionate. Per una corretta procedura di recupero crediti è bene affidarsi a uno studio legale in Spagna che non solo conosca perfettamente la lingua ed il sistema giuridico di ambedue i paesi ma che abbia dentro della sua organizzazione gente di nazionalità italiana e spagnola che possa rappresentare l’azienda in termini di assistenza giuridica, consulenza aziendale, recupero crediti, consulenza fiscale, contabile, tributaria, societaria, del Lavoro, assistenza a missioni commerciali e Lobby per imprese Italiane in Spagna. Lo studio Ana Fernández & Geval S.L. è un gruppo di ben 5 legali, un dottore commercialista, un economista, un consulente per missioni commerciali in Spagna che vanta una alta conoscenza delle reti commerciali iberiche su tutti i settori ed una organizzazione di Lobby fatta da professionisti Italiani e presente nei due paesi. Il nostro studio situato a Valencia sarà lieto di espletare qualsiasi pratica aziendale ed è sempre disponibile a qualsiasi informazione avendo una linea telefonica interamente dedicata al paese Italia che risponde al seguente numero: +34.647.44.21.02
Ana Fernández & Geval il vostro partner di fiducia.
Segnala questo articolo: