Tag: Articoli di Diritto Giuridico , Recupero crediti, gestione crediti aziende
2011-03-18 14:29:25 Fonte STUDIO LEGALE ANA FERNANDEZ &

- Il Recupero Crediti in Spagna

Un recente studio Europeo ha analizzato le abitudini di pagamento delle aziende della zona Euro. Mentre paesi come Belgio, Germania, Olanda e Regno Unito si evidenziano per la loro tempistica nei pagamenti entro i 30 giorni Francia ed Italia hanno come abitudine tempi piú ampi. La spagna si distacca dagli altri paesi Europei per le scadenze piú dilazionate nel tempo. Se la media Europea consiste in 12/13 giorni di ritardo nei pagamenti in paesi come la Spagna questi dati son ben piú ampi con una media nazionale di 30/35 giorni di ritardo. Tra i settori che registrano i ritardi piú considerevoli l' edilizia primeggia colpita dalla forte crisi finanziaria internazionale. Questo settore che negli ultimi 10 anni e' stato la 2º colonna portante dell' economia Spagnola (dopo il turismo) oggi è pressochè paralizzato ed ha scaturito molti crediti insoluti sia nel settore edile che in quello commerciale che circondava questo settore economico. Molte aziende Italiane che nell' ultimo decennio hanno esportato con forza nel paese Iberico dal 2008 hanno visto come le loro fatture cominciavano ad avvertire dapprima delle dilazioni sia nella tempistica che nella forma di pagamento e successivamente la mancanza dei pagamenti. Questa situazione di insolvenza dei clienti Spagnoli, aggiunta alla crisi che si e' imbattuta in Europa, ha creato alle aziende Italiane una serie di difficoltá. Molto spesso le aziende sono all' oscuro della legge spagnola che permette attraverso il processo monitorio di imboccare una via rapida verso il recupero del credito. Requisito fondamentale per l'ammissibilità di detto procedimento é l'esistenza di un debito di somma certa, esigibile e liquida non eccedente i 30.000 euro risultante dai seguenti documenti: (1) Documenti "marcati" dal debitore, (2) Documenti commerciali normalmente utilizzati (fatture, documenti di consegna, certificazioni, telegrammi o telefax etc) (3) Documenti commerciali che accreditino una rapporto anteriore e duraturo. Il procedimento monitorio inizia presentando al giudice competente una istanza accompagnata dai documenti citati. Detta istanza può essere estesa in moduli o formulari a ciò predisposti e non richiede la firma del difensore. Il giudice esamina: l'origine e la natura del debito, l' identità delle parti e il loro luogo di residenza, la propria competenza, la regolarità e completezza della istanza presentata (firma del creditore etc.). La forza probatoria dei documenti esibiti (trattandosi di documenti redatti in italiano sará necessario apportare una traduzione asseverata da traduttore giurato abilitato dal Ministero degli Esteri Spagnolo). Quindi il giudice puó: (1) Respingere l'istanza notificando la sua decisione al creditore (2) Accogliere l'istanza notificando una ingiunzione di pagamento al debitore. Il debitore che riceva l'ingiunzione di pagamento puó: (1) Effettuare il pagamento nel termine ingiunto ed accreditarlo innanzi all'ufficio giudiziario (2) Rimanere inattivo, in tal caso il giudice provvederà d'ufficio all'emissione di un decreto con efficacia esecutiva (3) Presentare al giudice uno scritto contestando le ragioni del creditore. In tal caso il giudizio prosegue secondo le norme del procedimento ordinario. Il nostro Studio Legale Ana Fernandez é specializzato nel recupo crediti rappresentando principalmente aziende Italiane che vantano un credito sul territorio iberico. Questa rappresentazione avviene sia in maniera diretta , ma principalmente attraverso collaborazioni con studi legali Italiani. L' obbiettivo che ci siamo imposti e' quello di espandere le collaborazioni su tutto il territorio transalpino ai fini di poter dare piena assistenza sia ai clienti Italiani in Spagna che ai nostri clienti in Italia. Non e' cosa nuova che dei clienti si ritrovino con sentenze favorevoli emesse nel proprio paese di origine e che poi non riescano a recuperare il credito dovuto alle difficolta' di rappresentanza in un paese straniero. Noi, consci di queste situazioni, ci incarichiamo del recupero del credito su tutto il territorio Iberico in stretta collaborazione con i rappresentanti legali del paese di origine del cliente.


Segnala questo articolo: